Forse è un retaggio che ci portiamo dietro fin dalla scuola, quando ogni a settembre si ricomincia la scuola ed è necessario avere una nuova agenda o diario.
In realtà quando si passa all’età adulta, le agende per il nuovo anno dovrebbero essere comprate a Dicembre, in modo da averne una per l’intero anno. Io invece sono rimasta legata ai cicli scolastici, per me l’anno inizia a Settembre e finisce a Giugno, pertanto la mia agenda la scelgo a Settembre.
Ma non sarebbe fantastico avere una festa di Capodanno a Settembre?
Ad ogni modo, in qualsiasi mese tu decida che l’anno inizi, ci si pone sempre la stessa domanda: agenda cartacea o digitale?
Quale è la migliore agenda che si adatta meglio alle mie esigenze? È cartacea o digitale?
Oggi voglio rispondere a questa domanda! Ti svelo un segreto, io le uso entrambe! Vediamo perché:
Le agende digitali sono molto comode e versatili, puoi inserire i tuoi appuntamenti e le cose da fare e da ricordare (ad esempio i compleanni, le riunioni, un appuntamento). Io utilizzo la stessa per gli impegni lavorativi e personali, questo mi evita di avere due agende diverse e tanti promemoria che suonano di continuo. Quindi la uso per:
- salvare tutti i compleanni che voglio ricordare;
- fissare i blocchi di tempo, ovvero gli intervalli temporali che utilizzo per prendermi del tempo solo per me stessa o per i miei hobby (ne parlo qui)
- fissare dei promemoria delle scadenze o di documenti da consegnare;
- per gli appuntamenti da ricordare: sia riunioni con i colleghi che ad esempio l’appuntamento con il dentista o la lezione di yoga.
Invece dell’agenda cartacea io uso il Bullet Journal perché mi dà la stessa flessibilità dell’agenda digitale (se non sai cosa è o come utilizzarlo senza sbatti, ne parlo qui). Ovvero non ho struttura fisse in cui incastrare le cose da fare e da ricordare, ma posso disegnarla ogni giorno io sulla base delle mie esigenze. La uso:
- mensilmente: per segnare tutte le cose da non dimenticare nel corso del mese;
- giornalmente: per la mia lista delle attività. Ho provato diversi metodi, ma io riesco a svuotare la mente e portare a termine la mia lista delle attività solo se la scrivo a mano su carta. Mi aiuta a visualizzare e a focalizzarmi sulle cose importanti.
- Progetti: dedico alcune pagine al piano di azione per realizzare i miei obiettivi.
Tu quale preferisci la versione cartacea o digitale?