In questo periodo in cui passiamo molto tempo a casa, spesso molti mi dicono che non sanno cosa fare nel tempo libero a casa . Io vi confesso che solitamente ho il problema opposto, perché mi piace tenermi occupata e sperimentare o creare cose nuove per impiegare il mio tempo libero.
Ho scelto dalla mia lista personale, alcune delle attività che utilizzo per occupare il mio tempo libero.
- Journaling: sceglietevi una agenda ed un quaderno che vi piace ed iniziate a scrivere. La scrittura a mano ha un potere catartico, permette di liberare la mente e di scrivere cose che abbiamo in mente e che non pensiamo neanche di avere in mente o di pensare. Bastano anche 10 minuti al giorno, ma è un momento che dedichiamo solo a noi stessi e ci disconnettiamo dal resto del mondo. Se state già pensando “sì ma io guardo il foglio bianco e non so neanche cosa scrivere…”, potete iniziare da: Oggi non so cosa scrivere, e mi sento… . Vedrete che le parole arriveranno da sole. Potete invece divertirvi a rispondere alle domande: Come mi sento? Perché mi sento così? Cosa posso fare per cambiare questo stato d’animo? Cosa ho fatto oggi per me stessa?.
- Impara una nuova lingua: sapete che è possibile imparare una nuova lingua gratis? Potete scegliere di guardare ad esempio una serie tv, un film o un cartone animato in lingua originale con i sottotitoli in italiano, potete iscrivervi alla newsletter dei media nazionali o leggere ogni giorno un articolo in lingua aiutandovi con un dizionario per imparare nuove parole (ad esempio se volete imparare l’inglese potete utilizzare il sito della bbc che include anche dei podcast gratuiti), trovare lezioni di grammatica ed esercizi gratuiti su internet o su youtube. Basta cercare corso online gratuito di…. . Se invece preferite seguire un percorso ben preciso potete scegliere di iscrivervi ad un corso online oppure potete comprare un libro con esercizi interattivi che vi aiutano ad imparare la lingua divertendovi.
- Calligrafia: armatevi di blocco da disegno e brushpen e provate a copiare le lettere, oppure potete o iscrivervi ad un corso online di calligrafia oppure su youtube potete trovare tante risorse gratuite.
- Cucinare: potete sperimentare una nuova ricetta che non avete mai provato o una preparazione più lunga che richiede più tempo.
- Album: ormai la maggior parte delle nostre foto sono digitali e disperse sui nostri cellulari o tablet. Fate un po’ di ordine e salvate in un album le più belle o quelle più significative per voi e ordinate le stampe online. Io ad esempio uso snapfish.
- Pasta modellabile: potete esprimere al massimo la vostra creatività oppure divertirvi con i bambini. Scegliete una pasta modellabile senza cottura, poi scegliete la forma da realizzare (ad esempio un vaso per una pianta oppure un porta candela o uno svuota-tasca o un posacenere) e divertitevi a decorarlo. Anche in questo caso trovate molte idee sul web. Se poi siete temerari potete realizzare in casa addirittura la pasta modellabile.
Altre cose che faccio e che non ho elencato?
Sicuramente maratone di film o semplicemente leggere un buon libro o vedere un podcast su un argomento che mi interessa. Quello che però non manca mai nel mio tempo libero è un ottimo sottofondo musicale, necessario per raggiungere la giusta vibes in base allo stato d’animo del momento.
E voi come impiegate il vostro tempo libero?