Hai finalmente definito il tuo obiettivo, è SMART e ti MOTIVA e adesso?! Ti stai chiedendo cosa devi fare per raggiungerlo? Devi creare un Piano di azione.
Se invece hai ancora qualche dubbio e non sai se hai definito correttamente l’obiettivo, fai un ripasso qui.
Cosa è un piano di Azione?
Un piano di azione è l’elenco dei passi o delle attività che devi fare per raggiungere l’obiettivo prefissato.
E come si crea?
Rispondi prima di tutto alle domande “Cosa devo fare?” e “Come posso farlo?”, e poi prosegui con questo ordine:
- Risorse: cosa ti serve per realizzare il tuo obiettivo, ti serve l’aiuto di qualcun altro o devi comprare qualcosa o fare qualche corso? Ti serve un piccolo budget? Ti serve qualche programma o applicazione?
- Scomporre: il primo passo per raggiungere il tuo obiettivo è suddividerlo in piccole attività da eseguire;
- Assegnare una durata ed una scadenza a ciascuna attività;
- Sequenza: ora che hai definito l’elenco delle attività, non ti resta che ordinarle. Ci saranno delle attività da fare subito, altre che possono essere fatte contemporaneamente e altre ancora da fare solo dopo che hai concluso l’attività precedente;
- Data di completamento obiettivo: nel momento in cui hai identificato la lista delle attività, hai assegnato una durata ed hai stabilito una sequenza, di conseguenza saprai entro quale data il tuo obiettivo deve essere completato;
- Aggiungi la contingency: devi tenere conto degli imprevisti e quindi devi considerare un X tempo in più nel completare il tuo obiettivo, ma attenzione non è una scusa per procrastinare ma consideralo come un cuscinetto per le emergenze;
- Fissa delle milestone: sono dei traguardi intermedi, sono un importante punto di controllo per verificare se sei “on schedule” ovvero se stai rispettando il piano originale o se sei in ritardo. Questo ti consente di prendere dei provvedimenti prima che sia troppo tardi, ad esempio ripianificando o parallelizzando alcune attività per recuperare il ritardo.
Guardiamo insieme un esempio di piano di azione per raggiungere un obiettivo SMART.
Se il tuo obiettivo è: Per 3 volte alla settimana farò una camminata a ritmo sostenuto di 40 minuti per una durata di almeno sei mesi consecutivi per migliorare la mia forma fisica.
Definiamo di seguito gli step necessari per creare il tuo piano di azione:
- Risorse: per iniziare ti serve un completo sportivo, un contapassi o uno Smart watch o userai il tuo smartphone? Definisci anche il budget, quanti soldi ti servono per comprare il necessario.
- Lista attività: comprare un completo sportivo, comprare uno smart watch, definisci il budget da dedicare al raggiungimento di questo obiettivo, scegli i giorni ed un orario fisso in cui prenderti cura di te stessa, misura i tuoi parametri prima di iniziare a praticare regolarmente la camminata veloce (ad esempio il peso e larghezza vita e cosce oppure come mi sento prima di iniziare).
- Sequenza: 1) Definire il budget; 2) Comprare un completo sportivo e/o comprare un digital watch + misurare i parametri iniziali; 3) Camminare per 6 mesi consecutivi; 4) Valutare i benefici dopo 6 mesi consecutivi.
- Data di completamento: 6 mesi
- Contingency: + 1 mese
- Milestone: 1) Pronta per iniziare; 2) Misuro i miei parametri 3 mesi dopo l’inizio; 3) Misuro i miei parametri dopo 6 mesi consecutivi.
Ecco il tuo piano di azione:

Non sono un Personal Trainer, ma questo è quello che ho fatto per me quando ho deciso di rimettermi in forma dopo un lungo periodo di inattività.
Hai mai provato a creare il tuo piano di azione? Se hai bisogno di aiuto a creare il tuo piano di azione, scrivimi!