I colori hanno sempre fatto parte della mia vita, fin da bambina quando conoscevo a memoria tutti i nomi dei colori a pastello, mi fanno vibrare e sentire bene. Sono in grado di comunicare stati emotivi, hanno effetti potentissimi sulla psiche e ci aiutano a migliorare il nostro benessere fisico e mentale. Ad esempio i toni del blu aiutano a scacciare l’ansia, l’arancione stimola l’allegria oppure il verde è un calmante potentissimo.
Ma la persona che ha riportato i colori nel mio guardaroba, che mi ha fatto ridurre l’uso del nero e che mi ha aiutata a scoprire i “miei colori” è Anna Pietribiasi founder di Vita Vera.
Oggi Anna ci parla della sua esperienza con i colori.
È molto probabile che, negli anni, tu abbia notato di avere un rapporto con i colori molto particolare e personale, a volte non semplice da condividere con altre persone, anche le più vicine.
Ti sarai accorta che li percepisci in maniera unica e diversa, anche dall’amica alla quale hai provato a descrivere il colore del tuo ultimo acquisto. Sono sicura di aver reso l’idea.
Hai vissuto i colori attraverso la lente personale della tua storia: i grandi “assiomi” di mamme e nonne che magari riecheggiano nella tua mente e ancora condizionano le scelte in fatto di stile e acquisti. Oppure i ricordi di sorelle e compagne che indossavano quel colore, che oggi ti riportano indietro nel tempo, a quegli anni, o a quella giornata speciale.
E poi ci sono i tuoi colori interiori, che se si osserva bene, rispondono alla domanda che sento più spesso rivolgermi: “Perché oggi mi piace quel colore che non avevo mai considerato, mentre non riesco più a vedermi con quell’altro che ho sempre portato tantissimo?”.
Perché anche tu sei una creatura in movimento e la tua mano si sarà spesso allungata verso quei colori che sentivi ti facevano stare bene e ti davano quelle sensazioni di cui avevi bisogno.
E sono sicura che in armadio ci sarà quel capo che indossi sempre nelle occasioni importanti – una specie di portafortuna – quando hai bisogno di sentirti forte e a tuo agio.
Per me i colori sono stati salvifici in un modo che non mi sarei mai aspettata: mi hanno tolta da una vita di beige-itudine.
Può suonare strano detto da una che organizzava eventi, ha viaggiato molto, si è occupata di Relazioni Pubbliche e collaborato con giornalisti di testate internazionali.
Si tratta però della stessa persona che, da ragazza, parlava pochissimo, che veniva giudicata disinteressata e annoiata, che, trincerata nella sua timidezza, faceva da carta da parati alle feste.
Oggi il beige non fa più parte della mia vita, è uscito dalla mia testa e dal mio armadio, soprattutto dopo aver scoperto che mi stava malissimo. Ho preso il coraggio di inserire nel guardaroba il rosso, un colore che non avrei mai immaginato su di me perché, inevitabilmente, ti fa uscire dal bozzolo e attira gli sguardi.
Forse ti starai chiedendo se sono stati i colori a darmi coraggio o è perché ho preso coraggio che ho deciso di indossare certi colori. In realtà non lo so, e credo non abbia importanza l’ordine in cui accadono le cose.
L’importante è che accadano e che anche tu conosca i colori che possano farti sentire come tu desideri sentirti. Usali per sentirti autorevole, femminile, chiassosa, spumeggiante, seria, romantica, sportiva. Al lavoro, con gli amici, i parenti, con chi ti piace e non ti piace.
Una volta che ci avrai fatto amicizia, loro saranno felici di ricambiare il sentimento e, fedeli, saranno al tuo servizio.
ANNA

Blog: sul blog vitavera, trovate l’ebook di Anna, i suoi workshop e le storie di donne che hanno associato al cambiamento nuovi colori.
Ebook: “Vivi una Vita Vera con i colori e lo stile in armonia con la tua personalità”, ci racconta come conoscere i tuoi ‘colori interiori’ e ci aiuta a capire come si armonizzano con i colori da indossare.
