Al momento stai visualizzando KANBAN PERSONALE

KANBAN PERSONALE

Il Kanban Personale è una tecnica che aiuta ad aumentare la produttività personale ed è applicabile a qualunque ambito (privato o professionale) e a visualizzare, organizzare e completare il lavoro.

Conciliare gli impegni di tutti i giorni a volte è difficile, specie se ai nostri bisogni si sommano quelli di marito/fidanzato e figli. Ci si può sentire sopraffatti da tutti gli impegni, magari ci sentiamo come giocolieri con troppe palline in equilibrio su un filo teso e sottile. Questo ci fa sentire ansiosi, stressati e affaticati mentalmente.

Kanban (看板) è una termine giapponese che significa “cartellino o scheda” ed è stato adottato per migliorare l’efficienza produttiva e la riduzione dei costi produttivi. Ogni scheda o Kanban identifica un prodotto o componente e indica da dove arriva e dove deve andare.

 Come funziona il Kanban Personale?

  • Procuratevi dei post-it, meglio se di colori diversi;
  • Scegliete se utilizzare una lavagna, un quaderno o un foglio Excel;
  • Tracciate sul quaderno/lavagnetta/foglio Excel tre colonne con intestazione: Da fare, In corso e Fatte;
  • Scegliete un colore di post-it per le attività da fare ed uno per le attività in corso. Oppure potete scegliere un colore per categoria (ad esempio: il giallo per i doveri ed il verde per gli hobby);
  • Scrivete su ogni post-it del colore selezionato le attività fatte e sull’altro quelle in corso. Scrivete una attività su ogni post-it;
  • Spostate i post-it:
    • Nella colonna “da fare” spostate i post-it con le attività iniziate;
    • Nella colonna “in corso” spostate i post-it con le attività che avete già iniziato;
    • Nella colonna “fatte” spostate i post-it con le attività completate.

Questo metodo sfrutta l’aspetto visuale/emozionale perché tutto quello che c’è da fare è sotto i nostri occhi, non occupa la mente e aiuta a tenere le cose sotto controllo e a sconfiggere la sensazione di smarrimento. 

Ma soprattutto è importante limitare la lista delle cose da fare! Se non sapete come fare, in questo articolo vi spiego come farlo.fatto

 

Lascia un commento