Al momento stai visualizzando La Lista attività perfetta

La Lista attività perfetta

 Non porti mai a termine neanche una attività della tua lista? Per questo hai rinunciato a farle? Oppure pensi che hai tutto in mente e quindi non hai bisogno di scrivere nessuna lista? Ne fai a milioni ma poi le perdi, non le trovi mai quando ti servono e c’è sempre qualche imprevisto o qualcosa che va storto?!

Ecco come puoi fare una lista di attività che risolve questi problemi

 Fai questo esercizio:

  • Scrivi tutto quello che ti gira per la mente, tutto proprio tutto, anche quello che non sai ancora bene cosa è o come farlo. Ti aiuta a svuotare la mente e calmarla.
  • Adesso classifica quello che hai scritto in: obiettivi e attività da fare:
    • Gli obiettivi non possono essere mischiati con le attività da fare tutti i giorni, ma meritano una attenzione separata ed una pianificazione (in questo post ti spiego cosa puoi fare);
    • Separa le attività da fare:
      • inserisci nella lista delle attività di oggi tutte le attività che devi completare entro oggi (urgenti e importanti);
      • pianificare le restanti attività (urgenti e non importanti).

Vedrai che con questo esercizio le attività si riducono nettamente e la tua mente sarà più calma: perché hai organizzato e pianificato le cose da fare.

Quello che capita in genere quando si prepara una lista delle attività è che si mettono troppe attività e non si tiene conto del tempo necessario per completare le attività e degli imprevisti che possono capitare nel corso di una giornata.

Quindi puoi:

  • Limitare il numero di attività: inserisci nella tua lista giornaliera al massimo 1 attività complessa e che richiede molto tempo per essere completata, 3 attività di media durata e 5 attività semplici e che possono essere completate velocemente. Le attività da inserire nella tua lista devono essere specifiche, questo ti eviterà di perdere tempo a capire cosa devi fare se l’attività è scritta in modo generico.
  • Non avere mille liste o post-it: prendi una agenda o un quaderno o un bullet journal o una nota sul cellulare e scrivi in corrispondenza della data di oggi le cose che devi fare oggi.
  • Inizia dalle attività che richiedono 5 minuti al massimo e falle subito ad inizio giornata, eliminare dalla tua lista una buona parte delle tue attività ti darà una iniezione di buon umore e fiducia nelle tue possibilità.
  • Dedicati al compito complesso prima di una meritata pausa e poi continua con tutti il resto delle attività.
  • Semplifica: se l’attività è troppo complessa, allora separala in piccole attività.
  • Se continui a rimandare una attività, allora eliminala non è importante e non è urgente!

Con questi trucchi sarai in grado di preparare liste delle attività efficaci e di portare a termine le tua attività evitando inutili frustrazioni.

Lascia un commento