Al momento stai visualizzando Risveglio mattutino

Risveglio mattutino

Sia che per te alzarti al mattino è un incubo che se sei una allodola e ti piace alzarti presto, il risveglio muscolare ti aiuta ad iniziare la giornata con il piede giusto. Anzi, paradossalmente più per te è difficile svegliarti al mattino più il risveglio muscolare può apportarti dei benefici.

Cosa si intende per Risveglio Muscolare?

Sono degli esercizi di ginnastica mattutina, adatti a tutti e a tutte le età, che attivano il nostro corpo dopo l’inattività notturna ma senza grossi sforzi. Sono sufficienti 10 minuti per ottenere i seguenti vantaggi:

  • Migliora l’umore;
  • Aumenta la tua concentrazione nel resto della tua giornata;
  • Aumenta la flessibilità e previene le tensioni;
  • Attivi tutto il corpo e la circolazione;
  • Inizi la giornata calmando la mente e con più energie, ed il senso di benessere ti accompagna per tutto il giorno.

Ti stai chiedendo cosa devi fare?

Gli esercizi che faccio al mattino sono:

  • Stira il braccio sinistro verso sinistra per qualche minuto
  • Ripeti con stirando il braccio destro verso destra per qualche minuto
  • Posizione del gatto: in quadrupedia e con polsi e spalle allineati, inspira e inarca la colonna, espira e curva la schiena guardando verso l’ombelico;
  • Posizione Uttanasa: in piedi con le gambe unite, espira ed inizia a scendere verso il basso e cerca di toccare le gambe con il tuo corpo (anche piegando un po’ le ginocchia). Tieni la posizione per 10 secondi;
  • Posizione cane a testa in giù: il corpo deve formare una V rovesciata. Inizia in quadrupedia, allinea i polsi sotto le spalle e le ginocchia sotto i fianchi, espira e facendo perno sui piedi alza le ginocchia da terra, allunga le gambe e cerca di tenere i piedi appoggiati e la schiena dritta;
  • Posizione cobra: sdraiati a pancia in giù, unisci le gambe, spingi sulle mani ed inspira e solleva il corpo da terra a partire dal tronco fino al pube;
  • Ripeti per almeno 3 volte la posizione Uttanasa, del cane a testa in giù e del cobra alternandoli;
  • Concludi con la posizione del bambino in allungamento: porta i glutei sui talloni e stendi le braccia in avanti. Focalizzati sul respiro per creare spazio tra le vertebre.

Se non conosci questi esercizi e vuoi saperne di più per eseguirli correttamente, puoi provare questi video che uso durante la mia morning routine:

Il Risveglio muscolare ti aiuta a prenderti cura di te in modo consapevole e può essere parte della tua Morning Routine (se non sai cosa è, allora leggi questo post).

Lascia un commento