Cosa cucino oggi?

Il dilemma dei nostri tempi è… “Si ma…. cosa cucino oggi? Cosa cucino tutti i giorni a pranzo e cena per l’intera settimana?”. Diciamo che la pandemia ha accentuato questo problema perché molti di noi, erano abituati a pranzare o in mensa o prendendo un veloce panino al bar ed invece si trovano a dover preparare…

0 commenti

Ciambella al cioccolato fondente e arancia

La ciambella al cioccolato fondente e arancia, è un dolce semplice e veloce per i giorni in cui avete voglia di qualcosa di dolce e buono. Si prepara facilmente ed in pochi semplici step. E se volete renderla speciale basta accompagnarla con panna o gelato 😍 ingredienti 2 uova 60 gr. di cioccolato fondente 90% 180…

0 commenti

Pancake semi-integrali

Per quei giorni in cui ti svegli con la voglia di qualcosa di buono, non c’è niente di meglio dei Pancake semi-integrali per la colazione dei campioni! Il tempo di preparare il caffè e di 4 semplici step e sono pronti.  Potete utilizzare il latte e l'olio che preferite. Ingredienti 50 gr. di farina integrale 50 gr.…

0 commenti

Sua maestà la Frolla

"Sua maestà la Frolla" è la ricetta di Marco Bianchi che utilizzo per preparare la crostata. Si ottengono delle crostate fragranti, gustose, perfette... e potrei andare avanti all'infinito. Ma è stato amore a prima vista, soprattutto quando ho scoperto che è così buona anche senza uova e senza burro. Ma vi avverto... crea dipendenza  Ingredienti 250…

0 commenti

Ciambella bicolore gourmet

La ciambella è stato il primo dolce che ho imparato a fare dopo tanti esperimenti. Lo adoro perchè rende speciale la colazione e aggiungendo qualche cucchiaio di crema alla nutella o al pistacchio o la panna diventa un dessert o una merenda gustosa. ingredienti Yogurt greco: 250 g Farina 00: 200 g Zucchero di canna: 110…

0 commenti

Vellutata di Zucca

La Vellutata di Zucca è il mio piatto preferito per dare il benvenuto all'autunno. È un piatto semplice che può essere utilizzato sia come portata principale sia come antipasto, ed è perfetto per scaldarsi nei primi freddi autunnali. Ingredienti 1 zucca 600 g. di brodo vegetale mezza cipolla 1 caprino fresco 2 cucchiai di olio evo…

0 commenti

SEPPIE RIPIENE

Le seppie ripiene sono una ricetta versatile  della tradizione pugliese che può essere usata sia come antipasto nella versione mini che come secondo piatto. Io adoro cuocerle nel forno ma, se preferite, potete provare la versione light con cottura al vapore. ingredienti 8 seppie piccole 4 cucchiai di pangrattato 80 gr. di mollica Succo e scorza di…

0 commenti

Banana Bread

Avete presente quando le banane diventano mature e non sapete cosa farci? Ecco non buttatele, sono perfette per preparare il Banana Bread. È un classico della colazione americana, è una ricetta velocissima, vegetariana ma.. tranquilli che non si rinuncia al gusto. Potete accompagnarlo con una marmellata senza zucchero o con una crema di nocciole o pistacchio,…

0 commenti

Fiori di Zucca in Tempura

ingredienti 20 Fiori di Zucca 250 ml. di acqua frizzante 50 gr. di farina senatore cappelli 150 gr. di farina 00 olio per friggere q.b. DOSI PER: 4 DIFFICOLTA': ZEROSBATTI TEMPO TOTALE: 30 MIN Pulite i fiori di zucca, eliminando il pistillo interno e metteteli in frigo. In una coppa aggiungete le due farine e mescolatele.…

0 commenti

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare