Al momento stai visualizzando Il mal da rientro

Il mal da rientro

Settembre è caratterizzato da sentimenti contrastanti, è come se all’orizzonte vedi l’alba del nuovo anno che inizia, l’energia ricaricata degli impegni, la ripartenza di tutte le attività dopo la pausa. Alle spalle però ti insegue l’ombra della malinconia delle vacanze finite, del tempo sospeso in cui puoi alzarti al mattino e decidere cosa fare senza ritmi serrati.

A volte può capitare che l’ansia del rientro sovrasta la gioia del ricominciare con tutte le attività, soprattutto se ad esempio non ami dove ti trovi in questo momento, ad esempio se il lavoro ti sta stretto e ti porta ad un sentimento di mal da rientro. Questa ansia può farsi sentire anche a livello psicosomatico, con tristezza, stanchezza, mal di stomaco, etc. In fondo lo stomaco è il nostro secondo cervello.

Allora cosa possiamo fare per sconfiggere le ombre della malinconia ed essere gioiosi, carichi e sprizzanti di energia per il nuovo anno che inizia? 

  • Non avere fretta: la fretta è da sempre cattiva consigliera, e dopo un periodo in cui si sono seguiti ritmi lenti e non forzati, ripartire da velocità 0 a 100 non farà che aumentare lo stress. Quindi consiglio di iniziare ad introdurre le attività di routine del nuovo anno già negli ultimi giorni di vacanza, così da abituarsi gradualmente. Io ad esempio, smetto completamente di fare attività fisica da giugno ad agosto, perché nella mia mente il nuovo anno inizia a settembre e da giugno a settembre vince l’approccio zerosbatti surplus. Quindi già a fine agosto inizio a praticare 20 minuti di yoga.
  • Ristabilisci la tua morning routine: se non sai cosa è o come crearne una ne parlo in questo articolo. Anche in questo caso inizia lentamente ad introdurre le buone abitudini, ad esempio 5 minuti di meditazione al giorno oppure una passeggiata di 20 minuti, per riabituare il corpo ai nuovi ritmi senza forzarlo.
  • Ristabilisci la tua evening routine: se non sai cosa è o come crearne una ne parlo in questo articolo. Le sere d’estate con gli amici si finisce per andare a letto tardi e per svegliarsi tardi e per mangiare tardi. Diciamo che tutti gli orari sono sfasati rispetto al momento in cui rientri a lavoro. Negli ultimi giorni di vacanza inizia a svegliarti all’orario in cui ti svegli quando vai a lavoro o perlomeno in un’ora vicina, così da non scioccare il corpo con la prima sveglia nel primo giorno di lavoro.
  • Scegli un nuovo obiettivo: qualcosa di nuovo, che non hai mai fatto ma che hai sempre sognato di iniziare quella attività, ad esempio iniziare a fare yoga o arrampicata? Cerca una scuola in cui praticare il tuo nuovo hobby o dei corsi online, un nuovo obiettivo sconfiggerà le ombre e ti farà partire carico per il nuovo anno. E se non sai come fissare un nuovo obiettivo ne parlo in questo articolo.

L’importante è respirare ed iniziare con calma, con il sorriso e con positività il nuovo anno. Il mantra del mese è “non mi concentro su quello che non ho, ma su quello che posso fare con quello che ho”.

Namasté.

Lascia un commento