Al momento stai visualizzando Le app che ti aiutano nell’organizzazione

Le app che ti aiutano nell’organizzazione

Oggi voglio parlarti delle 5 app che puoi usare per migliorare la tua organizzazione e che possono facilitarti nel creare la tua lista delle attività. Se ad esempio pensi di essere negato, se pensi che le agende non fanno per te e che il telefonino è il tuo unico alleato, allora oggi vediamo insieme 5 app che ho usato.

Todoist: ti aiuta a creare una lista di attività sia per il giorno in corso che per i giorni successivi, ti permette di assegnargli una priorità o una etichetta. Purtroppo nella versione free non ti permette di associare un reminder alla tua attività (disponibili nella versione pro a 3 euro/mese). Puoi nel corso della giornata indicare quali attività hai completato e queste vengono eliminate in automatico dalla tua lista. Inoltre puoi ricevere via email un riepilogo delle attività e delle statistiche sulle attività completate sul totale. Posso dire che, la lista delle attività digitale non mi soddisfa, non mi sembra di aver davvero completato le attività (nonostante tutte le funzionalità). Nulla mi dà soddisfazione come scrivere le attività sull’agenda e poi cancellarle quando sono completate.

To Do: app di Microsoft, collegata sia ad Outlook che a Teams, che ti permette di effettuare una lista delle attività giornaliera o di fare liste personalizzate (ad esempio per il supermercato). Di assegnare delle priorità, di impostare delle scadenze o dei reminder e di aggiungere delle note. Infine come per l’app precedente puoi segnare quando è completata.

Doodle: hai presente quando devi decidere con i colleghi o con gli amici quando fare quella cena o quando incontrarsi o quando fare quella presentazione? Ti stai ricordando dei milioni di messaggi, chat e chiamate per venire incontro alle esigenze di tutti?! Ecco doodle farà sparire tutto questo con un semplice sondaggio si fa subito una classifica delle date in cui più persone possono essere presenti, ed i milioni di messaggi saranno solo un lontano ricordo.

Google Calendar: ti permette di aggiungere un promemoria, un obiettivo, un’attività ed un evento. Potrai quindi spaziare da salvare tutti i compleanni così da non scordarli più, passando per fissare un promemoria (ad esempio i famosi blocchi di tempo di cui ti parlo sempre per non rimandare le cose da fare), aggiungere tutti i dettagli che ti servono. Secondo me è molto efficace per fissare le riunioni ed i blocchi di tempo per gestire al meglio il tempo libero. Personalmente però preferisco l’app di Outlook che utilizzo sia per gli impegni professionali che per il tempo libero.

Teams: ha avuto un boom con l’avvento dello smartworking in tempo di pandemia. Io personalmente la adoro, ti permette di fare dei gruppi con solo alcune persone e salvare dei documenti, permette a più persone di lavorare contemporaneamente sullo stesso documento, puoi fare delle video-chiamate e condividere lo schermo oppure chattare per uno scambio veloce di informazioni.

Lascia un commento